Distiller di frumento liquido (WWDG)

Il DISTILLER è una materia prima liquida che deriva dalla lavorazione della farina di frumento per la produzione di alcool, glucosio e amido.

Questa produzione avviene attraverso un procedimento estremamente semplice e naturale: la farina viene in una prima fase miscelata con acqua e successivamente innestata con lievito di birra e fatta fermentare per produrre alcool, glucosio ed amido; dopo la distillazione il prodotto viene concentrato fino ad ottenere circa un 40% di sostanza secca, pronto per essere destinato all’alimentazione zootecnica.

La particolare appetibilità del Distiller rende di estremo interesse il suo utilizzo: essendo un prodotto con pH di circa 3.4 il Distiller di frumento acidifica la razione dando la possibilità di ridurre o eliminare l’utilizzo di sostanze acidificanti, nelle diete dei suini all’ingrasso e nelle diete delle scrofe in lattazione e gestazione. Per quanto riguarda i ruminanti è consigliato l’uso in ragione approssimativamente di 3 kg per capo al giorno per le vacche da latte, 4 kg per le manze, 3 kg  per i tori da carne. Il pH basso limita i processi fermentativi aumentando la conservabilità del Distiller stesso.

I tecnici alimentaristi di Alpha hanno una esperienza ventennale nell’impiego dei Distiller di frumento nell’alimentazione del suino e della vacca da latte. In razione, il Distiller può essere impiegato nelle diete dei suini all’ingrasso fino a 80 Kg (per i suini destinati alla DOP) e fino alla macellazione per suini esteri o del circuito non DOP.  Il Distiller costituisce un valido ed economico apporto di proteine, amidi e grassi, in sostituzione parziale di soia e cereali.

Come dimostrato da studi universitari recenti, il Distiller di frumento liquido può svolgere anche il ruolo di apportatore di lattobacilli a funzione probiotica nel suino in fase di accrescimento (Lactobacillus amylolyticus, Lactobacillus panis, and Lactobacillus pontis).